Libretto della salute 2021
Una versione rivista del libretto della salute è stata pubblicata di nuovo nel 2021.
Quarta Giornata svizzera della lettura ad alta voce
Il 26 maggio 2021 avrà luogo la quarta Giornata svizzera della lettura ad alta voce. In tutta la Svizzera si celebrerà la magia della lettura a voce alta: nelle scuole, negli asili, nelle biblioteche, a casa e in molti altri luoghi. Inoltre, a seguito della situazione sanitaria, sul sito dell’evento saranno fruibili anche numerose iniziative di lettura digitali.
Alimentazione bambini 0-3 anni: 3a edizione aggiornata
In questo opuscolo dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare troverete molti consigli pratici per un’alimentazione equilibrata del lattante e del bambino fino ai 3 anni di età.
L'Alleanza Infanzia è lanciata
L’Alleanza Infanzia si impegna a rappresentare la voce della società civile in favore dei diritti di tutti i bambini favorendo il migliore sviluppo possibile. Al centro si colloca la promozione delle pari opportunità. L'ASCGB è anche membro dell'Alleanza per l'infanzia.
Edizione aggiornata: Opuscolo e pieghevole «Alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento»
L’opuscolo e il pieghevole dell'Ufficio federale de la sicurezza alimentare sull’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento sono ora disponibili con contenuti aggiornati e un layout più chiaro.
pediatria svizzera raccomanda di continuare a utilizzare le curve di crescita svizzere
pediatria svizzera raccomanda di continuare a utilizzare le curve di crescita raccomandate sin dal 2011.
Per i genitori: www.coronabambini.ch
I genitori possono controllare la seguente anamnesi strutturata / interrogatorio per conoscere gli ulteriori passi consigliati dal'UFSP se sono preoccupati che il loro bambino abbia Covid-19.
UFSP: Procedura raccomandata per i bambini sintomatici fino a 12 anni e indicazioni per il test
Le nuove linee guida descrivono a quali condizioni i bambini sintomatici fino a 12 anni possono frequentare la scuola e le altre strutture di custodia complementari alla famiglia e parascolastiche. A tal fine occorre tenere conto degli aspetti sottoindicati per la valutazione.
Raccomandazioni per l’utilizzo dei media digitali: nuovi volantini per i genitori
Giovani e media, la piattaforma nazionale per la promozione delle competenze mediali, ha pubblicato tre nuovi volantini. Il loro contenuto è pensato per tre diversi gruppi di età.
Auguriamoci che sia l’ultima Festa del papà senza congedo di paternità!
Oggi è la festa nazionale del papà – ci auguriamo che passi alla storia per essere l’ultima senza un congedo di paternità in Svizzera. Il 27 settembre saremo infatti chiamati alle urne per esprimerci su un congedo di paternità di due settimane. L’Associazione svizzera per la consulenza genitori-bambini sostiene la richiesta.
Iniziativa di affissione contro la violenza domestica: la consulenza genitori bambini l’appoggiano
Le restrizioni alla libertà di movimento decise per arginare la pandemia di coronavirus possono portare a un aumento delle aggressioni in ambito domestico e impedire alle vittime di chiedere aiuto. Affinché chi subisce violenze sappia a chi rivolgersi, la nostra associazione appoggia l’iniziativa lanciata questa settimana da Confederazione e Cantoni.
Gratis per la consulenza genitori bambini : la nuova edizione della guida per i genitori «bimbi&bebè» sarà pubblicata a metà giugno!
La dodicesima edizione della guida «bimbi&bebè» è ricca d’informazioni utili e consigli pratici sulla salute, l’alimentazione, lo sviluppo e l’educazione del bambino fino all’età di cinque anni. Tra le pagine i genitori possono ad esempio scoprire cosa fare in caso di raffreddore, diarrea, vomito, allergie alimentari, dolore e sviluppo motorio nei neonati e nei bambini piccoli. Anche questa volta numerosi esperti di svariati rami hanno fornito il loro prezioso contributo. Il progetto è patrocinato dall’Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini.
Indennità di perdita di guadagno in caso di provvedimenti per combattere il coronavirus
Il Consiglio federale ha preso provvedimenti per attenuare le ripercussioni economiche dell’ulteriore diffusione del coronavirus per le imprese e i lavoratori colpiti, anche per i genitori.
Lettere ai genitori - alternative ai buoni
Il vostro centro di consulenza è chiuso e non avete la consueta possibilità di distribuire i buoni o di ordinare le cartoline per le lettere ai genitori di Pro Juventute? Ci sono altri modi in cui i genitori possono ordinare le lettere.
Video con gli esercizi per le donne durante e dopo la gravidanza
In collaborazione con organizzazioni professionali, Promozione Salute Svizzera ha pubblicato video con esercizi pratici sull'attività fisica durante e dopo la gravidanza.
Alimentazione vegetariana e vegana dei bambini piccoli: strumenti di consultazione
La percentuale di persone che in Svizzera si alimenta in modo vegetariano o vegano è in aumento. Con una dieta vegana vi è un rischio di malnutrizione, soprattutto per i neonati e i bambini piccoli. Su incarico dell’USAV, la Società svizzera di pediatria ha elaborato delle linee guida destinate ai professionisti che offrono consulenza alle famiglie su questo tema.
Giornata svizzera della lettura ad alta voce
Il 27 maggio 2020 avrà luogo la terza Giornata svizzera della lettura ad alta voce. Durante questa giornata in tutta la Svizzera saranno organizzate innumerevoli attività di lettura, poiché leggere è divertente e aiuta lo sviluppo cognitivo di bambini e ragazzi. Eventi pubblici presso musei, biblioteche, centri commerciali, ditte o piscine sono benvenuti così quanto le letture organizzate negli asili, scuole, associazioni, gruppi di gioco o a casa in famiglia.
Il nuovo libretto della salute del 2020
A partire dal 2020, i neonati riceveranno la nuova versione del libretto della salute della Società Svizzera di Pedietria (SSP). La rielaborazione del modello usato dal 2006 è stata realizzata da un gruppo di lavoro SSP.
Indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2018: 70% delle donne teme ripercussioni negative sulla carriera
Pensando al numero di figli che vorrebbero, i giovani adulti sono fortemente influenzati dal modello dei due figli. Per quanto riguarda il numero di figli, tra desiderio e realtà è presente tuttavia un gran divario. Spesso, soprattutto le donne aventi un diploma di grado terziario, temono che la nascita di un figlio possa ripercuotersi negativamente sulle loro prospettive professionali. Poco più di due terzi delle famiglie usufruiscono regolarmente della custodia di bambini complementare alla famiglia. I genitori si rivolgono perlopiù alla propria cerchia di parenti, conoscenti e vicini, in particolare ai nonni. Questo è quanto emerge dai primi risultati dell’Indagine sulle famiglie e sulle generazioni 2018 dell’Ufficio federale di statistica (UST).
UFSP: registro nazionale per una maggiore sicurezza nella posologia dei medicamenti destinati ai bambini
La Confederazione, riconoscendo la necessità di migliorare questa situazione, con l’adeguamento della legge sugli agenti terapeutici (LATer) e delle disposizioni in materia di proprietà intellettuale intende incentivare l’industria farmaceutica a sviluppare un maggior numero di medicamenti destinati ai bambini. Al contempo, la Confederazione, la Conferenza dei direttori cantonali della sanità nonché i professionisti della salute e le istituzioni sanitarie interessate hanno lanciato un’iniziativa per armonizzare le posologie applicate ai bambini.
Nuova versione della Guida per la famiglia
Le famiglie sono confrontate oggi piu' che mai ad una moltitudine di questioni e di problematiche. La Guida di Pro Familia Svizzera offre un aiuto giuridico, economico, sociale e personale riguardo ai diversi aspetti che concernono da vicino le famiglie e contiene diversi indirizzi e informazioni utili anche riguardo alle diverse organizzazioni che si occupano della famiglia in Svizzera.